Venerdì 26 giugno 2015 a Eboli una partita di calcio tra i ragazzi dellʼICATT- Istituto a custodia attenuata per il trattamento delle tossicodipendenze ed alcool-dipendenze e il MODAVI (Movimento delle Associazione di Volontariato Italiano) Campania per la Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga.
La partita che sarà disputata, a porte chiuse, presso la sede dellʼICATT, nel Castello medievale di Eboli, si terrà alle 18.00 e vedrà in campo i detenuti presenti nella struttura e i ragazzi del Modavi Campania. Lʼistituto accoglie mediamente circa 50 detenuti di età compresa tra i 19 e 45 anni, tossicodipendenti e/o alcolisti provenienti dalla provincia di Salerno o dal territorio della Regione Campania, con un basso indice di pericolosità sociale. Lʼattività è stata promossa dalla direttrice dellʼICATT Rita Romano e dal presidente del Modavi Campania Francesco Piemonte. Un pomeriggio diverso che farà incontrare le due realtà di vita su un tema altrettanto importante come quello del consumo di droghe.
Ogni anno il Modavi Onlus proprio per contrastare il fenomeno della tossicodipendenza e promuovere stili di vita sani, in modo particolare verso la popolazione giovanile, organizza, in occasione del 26 giugno, iniziative di prevenzione, informazione e sensibilizzazione, a dimensione nazionale, attraverso il diretto coinvolgimento della popolazione. La campagna di sensibilizzazione “Contro la droga – Viva la Vita”, alla sua seconda edizione, è stata pensata per sensibilizzare e informare lʼintera popolazione sugli effetti dannosi provocati dal consumo di sostanze stupefacenti; lʼiniziativa è svolta in collaborazione con OPES Italia e ASICIAO. La Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga, indetta dallʼAssemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1987 (risoluzione 42/112 del 7 Dicembre 1987) ricorda lʼobiettivo comune a tutti gli Stati membri di creare una comunità internazionale libera dalla droga.