“Contro la droga, viva la vita!”: volontari in piazza

In occasione delle celebrazioni per la Giornata internazionale contro il
consumo e il traffico illecito di droga, il Modavi Onlus lancia una
manifestazione per sensibilizzare e informare sugli effetti dannosi provocati
dal consumo di sostanze stupefacenti…

ROMA – Parte la seconda edizione della campagna nazionale “Contro la droga, viva la
vita!”. Il 26 giugno, in occasione delle celebrazioni per la Giornata internazionale contro il
consumo e il traffico illecito di droga, il Modavi onlus – Movimento delle associazioni di
volontariato italiano lancia una manifestazione per sensibilizzare e informare sugli effetti
dannosi provocati dal consumo di sostanze stupefacenti. La campagna, realizzata in
collaborazione con Opes, Asi Ciao e con il patrocinio dell’Agenzia Nazionale per i giovani,
prevede in contemporanea tra diverse città italiane anche eventi culturali, sportivi, ludici e
ricreativi, finalizzati alla promozione degli stili di vita sani come alternativa alla schiavitù
della droga, in particolare tra la popolazione giovanile.
“Siamo presenti nelle piazze da cinque anni, – spiega Daniele Basili, portavoce di Modavi
Onlus – cercando di intercettare educatori, famigliari e tutti coloro che hanno un ruolo
importante nella crescita dei giovani. I volontari delle associazioni che Modavi mette in
rete lavorano perché i ragazzi, e in particolare gli adolescenti, non associno la soluzione ai
disagi sociali, oggi così diffusi, all’evasione che può stimolare l’uso di sostanze
stupefacenti. Per questo è fondamentale il contributo fornito dall’organizzazione per
l’educazione allo sport e dall’Asi Ciao, vista la sua costante presenza, attraverso iniziative
culturali, in tutti quei settori nei quali si promuove la socializzazione come valore”.
Attraverso “Contro la droga – Viva la Vita”, il Modavi vuole disegnare e sviluppare un
quadro valoriale di riferimento che possa essere acquisito da chiunque intenda
partecipare a questo cambiamento, ponendo al centro della vita i valori fondamentali quali
l’educazione, lo sport, il lavoro, l’amicizia e l’amore.
I volontari delle tre associazioni, attraverso il coinvolgimento di tutte le realtà
territoriali (istituzioni, enti, federazioni regionali e provinciali, singole associazioni),
saranno per le strade, le piazze e luoghi di aggregazione spontanea di tutta Italia, per
sensibilizzare la gente e le istituzioni sui rischi, diretti ed indiretti, legati al consumo di
sostanze stupefacenti.
Durante la manifestazione verranno realizzati eventi culturali, sportivi, ludici e ricreativi, in
contemporanea tra diverse città italiane, finalizzati alla promozione degli stili di vita sani
come alternativa alla schiavitù della droga, in particolare tra la popolazione giovanile. Gli
eventi della campagna nazionale “Contro la droga, Viva la Vita!” si terranno nei luoghi di
aggregazione di diciannove città italiane: Roma, Milano, Napoli, Salerno, Chieti, Pescara,
Gorizia, Catania, Acireale (Ct), Barcellona Pozzo Di Gotto (Me), Aci Catena (Ct), Nissoria
(En), Santa Maria di Licodia (Ct), Palagonia (Ct), Marigliano (Na), Tolentino(Mc), Casoria
(Na), Capena (Rm), Squille (Ce).

Scarica il pdf

di 26giugno